PER INFO E PRENOTAZIONE CORSI
Il Corso per addetti Antincendio, è indispensabile per la formazione della squadra degli addetti alle “emergenze di evacuazione e prevenzione incendi”.
I lavoratori che hanno ricevuto l'incarico da parte del datore di lavoro (incarico a cui non si può rinunciare, fatti salvi gravi motivi) e, per il cui incarico non sono previsti emolumenti aggiuntivi, devono ricevere un'adeguata e specifica formazione. Tale attività sottopone i lavoratori a rischi specifici per affrontare i quali, è indispensabile frequentare uno specifico corso (teorico o teorico-pratico). Il D.Lgs. 81/08 e prima ancora il D.M. 10/03/98, prevedono un percorso formativo dedicato, ai fini di meglio conoscere e riconoscere i rischi derivanti dall'uso di determinate sostanze e la reazione delle stesse in presenza di fonti d’innesco e materiale comburente (il triangolo del fuoco, le procedure d'intervento, la gestione dell'emergenza in caso di incendio, eccetera, eccetera. I contenuti sono strutturati in modo tale da essere utili ad aziende di qualsiasi settore produttivo e conformi a quanto indicato nelle suddette normative. Nota bene: i corsi antincendio (si dividono in 3 livelli), come indicato dall'All. 9 del DM10/03/98, sono seguenti:
- corso antincendio di livello rischio basso di 4 ore;
- corso antincendio rischio medio di 8 ore;
Benché ad oggi non sia presente una scadenza legislativa, si consiglia (come richiamato da alcune circolari dei VVF), di frequentare un aggiornamento della formazione, con cadenza triennale
Anche in questo corso, è previsto un test finale di apprendimento, al fine del rilascio dell’attestato di partecipazione/formazione. Per i corsi a rischio medio e alto, sono previste attività di addestramento e prove pratiche.
Riferimenti legislativi: art 37 comma 9 D.Lgs. 81/08 e smi e art. 7 del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998.
Destinatari: Lavoratori, Preposti, Dirigenti e/o Datori di lavoro.
Durata: 4 ore (rischio livello basso) - 8 ore (rischio livello medio).
Tipo di formazione: corso in aula sedi di svolgimento presso nostre sedi convenzionate, oppure presso la sede del Cliente (previo numero minimo partecipanti). Attestato di formazione: attestato valido in tutto il territorio nazionale. Requisiti minimi dei partecipanti: comprensione lingua italiana, idoneità alla mansione. Materiale rilasciato: dispensa formativa.
L'incendio e la prevenzione:
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
Esercitazioni pratiche:
L'incendio e la prevenzione incendi:
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
Esercitazioni pratiche: