PER INFO E PRENOTAZIONE CORSI
I casi in cui è consentito lo svolgimento diretto da parte del Datore di Lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione dei Rischi, come indicato nell'Allegato II del D.Lgs. 81/08, sono i seguenti:
1. Aziende artigiane e industriali – fino a 30 lavoratori
2. Aziende agricole e zootecniche – fino a 30 lavoratori
3. Aziende della pesca - fino a 20 lavoratori
4. Altre aziende - fino a 200 lavoratori
Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato ai Datori di Lavoro RSPP, di cui l'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha dettagliato la durata ed i contenuti. I percorsi formativi sono articolati in funzione della classificazione di rischio dell'azienda ed hanno durata differente: 16 ore rischio Basso, 32 ore rischio Medio, 48 ore rischio Alto.
E' possibile individuare il livello di rischio aziendale tramite l'Allegato II dell'Accordo Stato Regioni ; dettagliate istruzioni indicazioni sono disponibili leggendo questo articolo per trovare il proprio livello di rischio
E' previsto lo svolgimento di un test finale, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; è al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione con validità 5 anni.
Scheda Tecnica
Riferimenti legislativi: art 34 commi 2 e 3 D.Lgs. 81/08 e s.mi. e Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011 Destinatari: Datori di Lavoro che svolgono direttamente il compito di RSPP Durata: 16 ore (rischio basso) -32 ore (rischio medio) - 48 ore (rischio alto)
Tipo di formazione: corso in aula - è disponibile anche il corso RSPP Datore di Lavoro online (fruibile per il Modulo 1 Normativo ed il Modulo 2 Gestionale)
Sedi di svolgimento presso nostre
Attestato di formazione attestato valido in tutta Italia
Aggiornamento: ogni 5 anni, aggiornamento RSPP Datore di Lavoro (rischio basso - durata 6 ore; rischio medio - durata 10 ore; rischio alto- durata 14 ore)
Normativo - giuridico
Gestionale - gestione ed organizzazione della sicurezza
Tecnico - individuazione e valutazione dei rischi
Relazionale - formazione e consultazione dei lavoratori