PER INFO E PRENOTAZIONE CORSI
L'RLS, acronimo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, è anch’esso una figura obbligatoria, nominato dai lavoratori per rappresentarli in tutti gli aspetti della salute e della sicurezza del lavoro (attraverso un apposito verbale). A tal fine per il RLS, è prevista una formazione specifica, prevista dall’art. 37 al comma 11. Per tale formazione, diversamente dalle altre figure, è previsto un aggiornamento annuale (per gli altri, gli aggiornamenti variano da 3 a 5 anni, a seconda del ruolo). La durata del corso di aggiornamento varia da 4 a 8 ore, a seconda che il numero dei dipendenti dell’azienda, sia inferiore o superiore a 50. Come per la quasi totalità dei corsi di aggiornamento, la formazione può esser svolta anche online in modalità di formazione a distanza (f.a.d.). Al termine del corso, è previsto un test finale di verifica dell’apprendimento, al cui superamento, sarà rilasciato l’attestato di aggiornamento della formazione.
A) Riferimenti legislativi: art 37 comma 10 e 11 D.Lgs. 81/08 e smi. B) Destinatari: lavoratore eletto o designato al ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. C) Durata: 32 ore Tipo di formazione: corso in aula (o in modalità f.a.d., se previsto dal CCNL). Sedi di svolgimento (se in aula, presso nostre sedi convenzionate). Attestato di formazione: attestato valido su tutto il territorio nazionale. Requisiti: comprensione lingua italiana; su richiesta. Materiale rilasciato: dispensa del corso.
Aggiornamento dell'RLS: ogni anno (4 ore per aziende fino a 50 lavoratori oppure 8 ore per aziende con oltre 50 lavoratori).